TOUR CROAZIA E MONTENEGRO - CODICE ITINERARIO: ST3HRS506
8 giorni 7 notti
1° giorno VERONA - RIVIERA DI ZARA
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman Gran Turismo verso Trieste, la Slovenia e la Croazia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo a Zara, antica città di impronta veneziana. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno ZARA - TROGIR - SPALATO - MAKARSKA
Prima colazione in hotel. Partenza per Trogir per la visita guidata della città. Chiamata anche la “Piccola Venezia”, dal 1997 è entrata a far parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il nucleo centrale è formato da due isolette collegate alla terraferma da due ponti, un vero gioiello molto ben conservato. Proseguimento per Spalato, città principale della Dalmazia centrale, che ha 1700 anni. Da qui l’imperatore romano Diocleziano governò il mondo, lasciandole in eredità un’architettura unica. Il Palazzo di Diocleziano, la costruzione antica meglio conservata in tutta la Croazia, risalente al 293 d.C. presenta la pianta tipica degli accampamenti militari romani, si estende su una superficie di 38.500 mq e incanta per la sua straordinaria bellezza. Il centro storico è annoverato nel Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Pranzo libero. In serata arrivo sulla Riviera di Makarska. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno MEDJUGORIE - MOSTAR - DUBROVNIK
Prima colazione in hotel. Partenza per Medjugorie, piccolo villaggio dell’Erzegovina. Grazie alle apparizioni della Vergine Maria, dal 24 giugno 1981 è diventata centro di preghiera e meta di numerosissimi pellegrini da tutto il mondo. Tempo a disposizione per la visita della Cattedrale di San Giacomo e, per chi lo desidera, la salita alla collina pietrosa del Podbrdo, luogo delle apparizioni della “Madonna della Pace”. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la piccola cittadina di Mostar, luogo simbolo dello scontro fra religioni e culture diverse, gravemente danneggiata durante la Guerra dei Balcani. La cittadina è divisa in due parti dal fiume Neretva e sulle sue sponde si fronteggiano i quartieri cattolici e musulmani. Il Ponte Vecchio, abbattuto nel 1993 e ricostruito nel 2004, è un luogo carico di significati: divenuto simbolo di pace, è stato inserito dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Proseguimento in direzione di Dubrovnik, l’antica Ragusa, una delle città più belle del Mediterraneo. Sistemazione in hotel nelle vicinanze della città. Cena e pernottamento.
4° giorno BUDVA - KOTOR - DUBROVNIK
Prima colazione in hotel. Partenza per il Montenegro, “la Perla del Mediterraneo”, ricchissima di arte, storia e cultura. Arrivo nella cittadina di Budva ed incontro con la guida. La città vecchia è caratterizzata da un’architettura tipicamente mediterranea e sorge su un’isoletta collegata alla terraferma da una lingua di sabbia. È circondata da bastioni risalenti al XV secolo che formano un sistema di fortificazione medievale con porte, mura difensive e torri. Il tour continua seguendo la panoramica costa montenegrina. Sosta per ammirare Santo Stefano (Sveti Stefan), una piccola isola, collegata alla terra ferma da un istmo artificiale che, negli anni, si è meritata l’appellativo di “Gioiello della Costa Montenegrina”. Continuazione per Kotor e tempo libero a disposizione per il pranzo. Nel primo pomeriggio visita guidata della città vecchia con il suo meraviglioso centro storico di impronta veneziana, inserito dall’Unesco tra i Patrimoni Mondiali dell’Umanità. Si specchia sulle Bocche di Cattaro, un’articolata serie di profondi bacini, perfettamente riparati dal mare aperto, che costituiscono il più grande porto naturale del mar Adriatico. Al termine continuazione verso Perast, graziosa cittadina che sorge sulla parte più interna delle Bocche di Cattaro, punto agevole per raggiungere l’isoletta dello Scalpello dove sorge l’omonimo Santuario Mariano. Al termine partenza per il viaggio di rientro verso Dubrovnik. Cena e pernottamento.
5° giorno DUBROVNIK - SIBENIK
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della città, famosa in tutto il mondo per il suo patrimonio culturale, la sua bellezza e per la ricca offerta turistica. Cinta da mura secolari è baciata dal clima mite e dal mare limpido. Dubrovnik costituì per secoli l’Autonoma Repubblica di Ragusa e mantenne la propria indipendenza come quinta Repubblica Marinara Italiana; vanta un centro storico di particolare bellezza, annoverato nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Durante la visita guidata si potranno ammirare il Monastero dei Francescani (esterno), il Monastero dei Domenicani (esterno), il Palazzo dei Rettori del XV secolo, il Palazzo Sponza e la Chiesa barocca di San Biagio. Pranzo libero e tempo a disposizione per visite individuali. Al termine partenza per Sibenik, città e porto della Dalmazia Centrale, ricca di testimonianze storiche e monumenti di pregio tra cui molti di epoca veneziana, dato che la città appartenne per secoli alla Repubblica di Venezia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno SIBENIK - PARCO NAZIONALE della KRKA - SIBENIK
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in direzione del Parco Nazionale della Krka, uno spettacolare insieme di laghetti color smeraldo e meravigliose cascate. Costruito nel 1985 sul corso più spettacolare del Fiume Krka, si è rivelata una delle attrazioni più visitate e spettacolari di tutta la Nazione. All’arrivo visita con guida del Parco per ammirare le meravigliose cascate, tra cui la più famosa e scenografica è certamente quella di Stradinski buk. Lungo il tragitto si incontrano alcuni mulini ad acqua, alcuni di questi caratteristici edifici sono stati trasformati in piccole botteghe di souvenir e ristoranti, mentre altri fungono da musei etnografici. A bordo di una imbarcazione si raggiunge l’isoletta di Visovac sulla quale sorge il famoso Monastero con la Chiesa, un vero e proprio gioiello circondato da una natura rigogliosa. Al termine rientro in barca verso Skradinski. Pranzo libero in corso d’escursione. Nel tardo pomeriggio rientro a Sibenik. Cena e pernottamento.
7° giorno SIBENIK - ZARA
Prima colazione in hotel. Visita guidata della città con la Cattedrale di S. Giacomo, annoverata dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. Proseguimento per Zara, importante scalo marittimo della Dalmazia centrale, costituita da un nucleo antico serrato su una penisola e ancora circondato da possenti mura con resti di età romana e chiese medievali, architetture barocche ed eleganti palazzi ottocenteschi. Visita guidata della città. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
8° giorno ZARA - VERONA
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia via Croazia e Slovenia. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per Trieste e Verona. In serata rientro alla località di partenza.
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator.
Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione